Premio di merito "Maria Paola Belloni"
Il Premio intende valorizzare le ricerche e i progetti che favoriscono l'avanzamento della conoscenza e delle prassi in ambito medico, biomedico e farmaceutico. Destinatari: laureati e laureate under 38 che abbiano conseguito un titolo di Laurea Magistrale/Magistrale a Ciclo Unico o di dottorato presso le Scuole di Medicina e Chirurgia o Scienze dell'Università di Padova. Scadenza: 27/06/2025.
Premi Mario e Lina Austoni 2024
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema: “Aspetti endocrino metabolici delle malattie correlate alla nutrizione". Tipologia: due premi dell'importo lordo di 10.000,00 euro ciascuno. Scadenza: 15/04/2025. Link per partecipare!
Premio di merito "Maria Paola Belloni"
Il Premio intende valorizzare le ricerche e i progetti che favoriscono l'avanzamento della conoscenza e delle prassi in ambito medico, biomedico e farmaceutico. Destinatari: laureati e laureate under 38 che abbiano conseguito un titolo di Laurea Magistrale/Magistrale a Ciclo Unico o di dottorato presso le Scuole di Medicina e Chirurgia o Scienze dell'Università di Padova. Scadenza: 27/06/2025.
Premi Mario e Lina Austoni 2024
A chi è rivolto: candidate e candidati che abbiano svolto una tesi o una pubblicazione originale sul tema: “Aspetti endocrino metabolici delle malattie correlate alla nutrizione". Tipologia: due premi dell'importo lordo di 10.000,00 euro ciascuno. Scadenza: 15/04/2025. Link per partecipare!
NEWS ED EVENTI

News
Crimean–Congo haemorrhagic fever virus uses LDLR to bind and enter host cells
02.04.2024Nuova pubblicazione per il Dipartimento di Medicina Molecolare. Giovedì 28 marzo è stato pubblicato su Nature Microbiology l'articolo curato, tra gli altri, dal Prof. Cristiano Salata dal titolo "Crimean–Congo haemorrhagic fever virus uses LDLR to bind and enter host cells". Questo è il risultato di

Rassegna Stampa
Dimostrato per la prima volta l’asse intestino - sistema nervoso periferico
05.07.2024Comunicato stampa congiunto dell’Università degli studi di Padova e dell'Università degli studi di Torino

News
Quantifying mechanical forces during vertebrate morphogenesis
18.07.2024La Dott.ssa Anna Urciuolo ha preso parte allo studio curato dall'Università di Padova e Vimm - Istituto Veneto di Medicina Molecolare e pubblicato su Nature Materials dal titolo "Quantifying mechanical forces during vertebrate morphogenesis". Tale ricerca insiste sulle forze meccaniche che interveng

News
Competizione Internazionale di Biologia Sintetica iGEM - risultati gruppo Mutans
31.10.2024
Per il secondo anno consecutivo il Gruppo studentesco Mutans nella Competizione Internazionale di Biologia Sintetica iGEM - svoltasi a Parigi dal 23 al 26 Ottobre 2024 - ha riportato ottimi risultati, aggiudicandosi col Progetto SurPFAS:
- Silver Medal
- Best Entrepreneurship Award
- Best Bioremediatio9

Rassegna Stampa
Al Quirinale "I Giorni della ricerca"
31.10.2024Comunicato stampa dell'Università degli studi di Padova

News
Crimean–Congo haemorrhagic fever virus uses LDLR to bind and enter host cells
02.04.2024Nuova pubblicazione per il Dipartimento di Medicina Molecolare. Giovedì 28 marzo è stato pubblicato su Nature Microbiology l'articolo curato, tra gli altri, dal Prof. Cristiano Salata dal titolo "Crimean–Congo haemorrhagic fever virus uses LDLR to bind and enter host cells". Questo è il risultato di

Rassegna Stampa
Dimostrato per la prima volta l’asse intestino - sistema nervoso periferico
05.07.2024Comunicato stampa congiunto dell’Università degli studi di Padova e dell'Università degli studi di Torino