Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Gebes

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
CLOSE
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Scuole di specializzazione
    • Corsi di perfezionamento
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Assegni di ricerca
    • Laboratori
    • Catalogo dei prodotti della ricerca "Padua Research Archive"
    • Borse di Ricerca
    • Carta europea e Codice di reclutamento dei ricercatori
    • Dottorati di ricerca
    • Qualità della Ricerca
  • Terza Missione

    • Salta al menu dipartimento
    • Brevetti
    • Spin-off
    • Attività conto terzi
    • Scienza e Società
  • Dipartimento

    • Salta al menu calendarioelezioni
    • Presentazione e Mission
    • Direttore e Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni e Comitati Dipartimentali
    • Altri Incarichi in Organismi di Ateneo
    • Personale
    • Sedi
    • Inclusione e disabilità
    • Public Procurement
    • Modulistica
  • Calendario e lezioni

    • Salta al menu servizi
    • Orari delle lezioni
    • Calendario degli esami di profitto
    • Calendario sessioni della prova finale
    • Inizio e fine lezioni dei CdL afferenti al Dipartimento DMM
  • Servizi

    • Salta al menu amministrazionetrasparente
    • Biblioteche
    • REDCap - Electronic Data Capture
    • Moodle: piattaforma e-learning
    • I Grand Rounds del Giovedì
    • Eduroam
    • Syllabus
    • Posta elettronica @unipd.it
    • Prenotazione Aula Seminari - 4 Nord Vallisneri
  • Amministrazione Trasparente

    • Salta al menu international
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

MSCA Marathon @ Unipd

MSCA MaRaThoN is a training course targeting top candidates who wish to apply for the upcoming Marie Skłodowska-Curie Actions - Postdoctoral Fellowships (MSCA –PF) call indicating the University of Padua as their Host Institution. Further informations at the link!

scopri...
Collegamento a MSCA Marathon @ Unipd

Doppia elica del DNA: origini e sviluppi di una scoperta

Il Bo Live traccia brevemente la storia dell'avvincente corsa che portò alla scoperta della doppia elica. Un ripasso interessante!

scopri...
Collegamento a Doppia elica del DNA: origini e sviluppi di una scoperta

Horizon Europe: Unipd nei primi posti in Italia per progetti finanziati

La Commissione Europea ha comunicato i vincitori del bando Azione Marie Skłodowska-Curie postdoctoral fellowships 2022: 15 i progetti di ricercatrici e ricercatori che hanno scelto Padova come sede per la loro ricerca. Il DMM è tra i dipartimenti ospitanti. Scopri tutti i progetti!

scopri...
Collegamento a Horizon Europe: Unipd nei primi posti in Italia per progetti finanziati

Coronavirus, gli aggiornamenti dall'Ateneo

Tutte le disposizioni e gli aggiornamenti dell'Università di Padova per il contrasto ed il contenimento dell'infezione da SARS-CoV-2.

scopri...
Collegamento a Coronavirus, gli aggiornamenti dall'Ateneo

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza Missione Terza Missione
Dipartimento Dipartimento
Calendario e lezioni Calendario e lezioni
ServiziAmministrazione trasparenteAccesso al sistema bibliotecario

NEWS ED EVENTI

News

Highly Cited Researchers: 3 professori del DMM nella lista degli scienziati più citati al mondo

17.11.2022

L'Università di Padova ottiene il podio nazionale per il numero di scienziati iscritti nella lista degli Highly Cited Researchers (HCR), pubblicata da Clarivate Analytics. Tra gli 8 docenti segnalati dell'ateneo patavino ben 3 appartengono al Dipartimento di Medicina Molecolare: Prof. Stefano Piccol

Leggi

News

Horizon Europe: Unipd nei primi posti in Italia per progetti finanziati

28.02.2023

La Commissione Europea ha comunicato i vincitori del bando Azione Marie Skłodowska-Curie postdoctoral fellowships 2022: 15 i progetti di ricercatrici e ricercatori che hanno scelto Padova come sede per la loro ricerca. Il DMM è tra i dipartimenti ospitanti. Scopri tutti i progetti nell'allegato!

Leggi

Comunicazioni

Scienze Riabilitative posticipa i semestri

27.07.2022

   Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie ha posticipato la fine dei semestri per l'a.a. 2022/2023:  il primo semestre terminerà il 29 gennaio 2023  il secondo semestre terminerà il 30 giugno 2023

Leggi

Eventi

DMM Seminars 2023

Dal 01.01.2023 al 31.12.2023

Il Dipartimento di Medicina molecolare dell'Università di Padova organizza un ciclo di seminari che si svolgono per tutto il 2023 nel corso dei quali, speaker internazionali e di fama mondiale, affrontano i temi più vari di ambito medico e scientifico: dalla microbiologia e biologia molecolare fino

Leggi

Bandi

Avviso di vacanza insegnamento - didattica integrativa - SRPS 2022-23

Dal 01.03.2023 al 08.03.2023

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI AA 2022-2023 - Corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

Leggi

Bandi

Visualizza l'elenco di tutti i bandi del DMM

Leggi

Eventi

Visualizza l'elenco degli eventi organizzati

Leggi

Comunicazioni

Visualizza tutte le comunicazioni del Dipartimento

Leggi

News

Leggi le news del DMM

Leggi

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • Amministrazione trasparente
  • Padua Research Archive

CONTACTS

via Gabelli 63, 35121 Padova

  • dipartimento.medicinamolecolare@pec.unipd.it
  • web.medicinamolecolare@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy