Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof. Luigi Leanza (DMM-322023)

Dal 23.11.2023 al 11.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Arresto specifico delle cellule tumorali nell'adenocarcinoma duttale pancreatico e nel cancro al seno triplo negativo mediante repressione dell'espressione del canale ionico

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof. Riccardo Manganelli (DMM-312023)

Dal 23.11.2023 al 11.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Sviluppo di un modello di granuloma-like structures perMycobacterium tuberculosis" - Responsabile Scientifico Prof. Riccardo Manganelli.Scadenza presentazione domande: lunedì 11

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 02 assegni di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof.ssa Sara Richter (DMM-302023)

Dal 22.11.2023 al 07.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 02 assegni di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Identificazione di G-quadruplex in cellule di sarcoma" - Responsabile Scientifico Prof.ssa Sara Richter.Scadenza presentazione domande: giovedì 7 dicembre 2023, ore 13:00 CET 

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof.ssa Sara Richter (DMM-292023)

Dal 22.11.2023 al 07.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Mappatura delle strutture G-quadruplex nel genoma di Mycobacterium tuberculosis e targeting selettivo" - Responsabile Scientifico Prof.ssa Sara Richter.Scadenza presentazione

Leggi

Unipd prima a Parigi nella competizione internazionale di Biologia Sintetica

14.11.2023

Padovando

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi - Responsabile Scientifico Prof.ssa Sara Richter (DMM - 282023)

Dal 21.11.2023 al 06.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi dal titolo "Presenza e ruolo di G-quadruplex nella patogenesi di X-linked dystonia parkinsonism (XDP)" - Responsabile scientifico Prof.ssa Sara Richter.Scadenza presentazione domande: mercoledì 6

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 7 mesi - Responsabile Scientifico Prof.ssa Paola Brun (DMM - 272023)

Dal 16.11.2023 al 01.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 7 mesi dal titolo "Trasferimento orizzontale mediante ingegnerizzazione di batteriofagi M13" - Responsabile scientifico Prof.ssa Paola Brun (MED/07)Scadenza presentazione domande: venerdì 1 dicembre 2023

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 6 mesi - Responsabile Scientifico Prof.ssa Claudia Del Vecchio (DMM - 262023)

Dal 16.11.2023 al 01.12.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 6 mesi dal titolo "Valutazione della risposta cellulare all’infezione da diversi ceppi di SARS-CoV-2" - Responsabile scientifico Prof.ssa Claudia Del VecchioScadenza presentazione domande: venerdì 1

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi - Responsabile Scientifico Prof. Mario Vincenzo Di Iorio (DMM - 252023)

Dal 15.11.2023 al 30.11.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi dal titolo "siRNA treatment for the Ectrodactyly-Ectodermal Dysplasia Clefting (EEC) syndrome (siRNAEEC)" - CUP progetto C98H23000540001 - Responsabile Scientifico Prof. Mario Vincenzo Di Iorio.

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof.ssa Arianna Loregian (DMM-242023)

Dal 15.11.2023 al 30.11.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Studio di meccanismi di patogenesi e sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro virus respiratori" finanziato dal progetto PRIN – Bando 2022 Prot. 20223RYYFC dal titolo “AC

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Responsabile scientifico Prof.ssa Enrica Calura (DMM-232023)

Dal 15.11.2023 al 30.11.2023

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Arresto specifico delle cellule tumorali nell'adenocarcinoma duttale pancreatico e nel cancro al seno triplo negativo mediante repressione dell'espressione del canale ionico

Leggi

DMM Seminars 2023 - Michele De Luca

Dal 14.11.2023 al 06.12.2023

Prof. Michele De LucaMichele De Luca is Professor of Biochemistry, Director of the Centre for Regenerative Medicine “Stefano Ferrari” and Director of the Interdepartmental Centre for Stem Cells and Regenerative Medicine at the University of Modena and Reggio Emilia (Italy). He is also Scientific

Leggi

Bando n. D170000-1040055-2023

Dal 09.11.2023 al 16.11.2023

Avviso di vacanza insegnamenti per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, a.a. 2023/2024

Leggi

Il DMM partecipa al progetto di ricerca IMPACT

25.10.2023

La docente del Dipartimento Paola Braghetta fa parte del team del progetto IMPACT (Cardiogenomics meets Artificial Intelligence: a step forward in arrhythmogenic cardiomyopathy diagnosis and treatment). L'iniziativa, finanziata con 4 milioni di euro dall’European Innovation Council, si concentrerà

Leggi

La Dott.ssa Anna Urciuolo a Futuradio

16.10.2023

Venerdì 13 ottobre è stata una giornata che ha visto protagonista per Rai Radio 3 la ricerca, spiegata e promossa da diverse figure coinvolte in specifici programmi e progetti, primi tra tutti quelli connessi al PNRR. In rappresentanza dell'Università degli studi di Padova e del DMM è intervenuta la

Leggi

Pages