Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi - Responsabile scientifico Prof. Sirio Dupont (DMM - 122025)

Dal 01.04.2025 al 16.04.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi dal titolo "Studio del crosstalk tra la meccanotrasduzione e le cellule tumorali nel microambiente della metastasi del cancro alla mammella", Responsabile Scientifico Prof. Sirio Dupont, a carico

Leggi

UNISTEM DAY 2025 AL BO - In Aula Magna dell’Università di Padova “L’infinito viaggio della ricerca scientifica” dedicato a Giulio Regeni

13.03.2025

Comunicato stampa dell'Università degli studi di Padova

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi - Responsabile scientifico Prof.ssa Ildikò Szabò (DMM - 112025) - GRADUATORIA

Dal 04.03.2025 al 19.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi dal titolo "Confronto degli effetti bioenergetici del silenziamento di canali ionici tramite siRNA libero e siRNA legato a nanoparticelle” da svolgersi presso il Dipartimento di Biologia (DiBio)

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi - Responsabile scientifico Prof. Andrea Mattarei (DMM - 102025) - GRADUATORIA

Dal 04.03.2025 al 19.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi dal titolo "Sintesi di spaziatori acido-labili per il rilascio controllato di siRNA da sistemi di indirizzamento nanostrutturati” da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF)

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi - Responsabile scientifico Prof. Ignazio Castagliuolo (DMM - 092025) - GRADUATORIA

Dal 03.03.2025 al 18.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi dal titolo "Riposizionamento di farmaci approvati quali potenziali antivirali per il trattamento di infezioni causate da virus trasmessi da zecche” sul progetto PNRR-Next Generation Europe – “INF-ACT

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 6 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Luisa Barzon (DMM - 082025) - GRADUATORIA

Dal 03.03.2025 al 18.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 6 mesi dal titolo “Studio di processi stocastici e analisi di serie temporali applicati alla virologia” sul progetto PNRR-Next Generation Europe – “INF-ACT One Health Basic and translational Research

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 4 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Luisa Barzon (DMM - 072025) - GRADUATORIA

Dal 03.03.2025 al 18.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 4 mesi dal titolo "Studio della localizzazione subcellulare di proteine virali” sul progetto PNRR-Next Generation Europe – “INF-ACT One Health Basic and translational Research Actions addressing Unmet Needs

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Arianna Loregian (DMM - 052025) - GRADUATORIA

Dal 28.02.2025 al 17.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo "Sviluppo di composti e PROTACs contro le oncoproteine E6 ed E7 del papillomavirus umano” - Responsabile scientifica Prof.ssa Arianna Loregian.Scadenza presentazione domande: lunedì 17 marzo 2025 ore

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 12 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Sara Richter (DMM - 062025) - GRADUATORIA

Dal 28.02.2025 al 17.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo "Identificazione e uso terapeutico delle proteine che legano i G4 in XDP” - Responsabile scientifica Prof.ssa Sara Richter. Scadenza presentazione domande: lunedì 17 marzo 2025 ore 13:00.Esito della

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi - Responsabile scientifica Prof.ssa Claudia Sissi (DMM - 042025) - GRADUATORIA

Dal 18.02.2025 al 05.03.2025

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 borsa di ricerca post lauream della durata di 9 mesi dal titolo "Caratterizzazione in vitro degli equilibri strutturali di acidi nucleici e del loro riconoscimento" da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF) sotto la supervisione

Leggi

Success stories @Unipd: intervista a 3 donne che hanno ottenuto l'ERC Starting Grant

16.01.2025

Tra le 3 ricercatrici Unipd ad aver ottenuto l'ambito finanziamento e riconoscimento a livello internazionale anche la nostra Irene Gallina. Vi lasciamo il link all'articolo e all'intervista!

Leggi

Contro la malaria possibili soluzioni anche dalla genetica

20.12.2024

L'ultimo rapporto dell'OMS sulla malaria evidenzia un aumento delle infezioni nel 2023, con 263 milioni di casi stimati e 597.000 decessi. Tuttavia, i progressi nella prevenzione sono notevoli, tra cui l'uso di vaccini come RTS,S/AS01 e R21/Matrix-M. Recenti studi su vaccini sperimentali basati su

Leggi

Nove progetti Unipd finanziati dal Fondo Italiano per la Scienza

17.12.2024

Tra i 9 progetti di ricerca Unipd finanziati dal FIS del Ministero dell’Università e Ricerca anche quello della nostra Dott.ssa Anna Urciuolo dal titolo Engineering human neuromuscular organoids using the tissue-specific extracellular matrix!Le parole della Rettrice ed il titolo degli altri 8

Leggi

In Salute. Hiv: passi in avanti, ma diversità di accesso alle cure e donne più a rischio

06.12.2024

L'intervista esplora i progressi nella lotta contro l'HIV, evidenziando i miglioramenti nelle terapie e nelle prospettive di vita per le persone sieropositive. Annamaria Cattelan, esperta in malattie infettive, discute le sfide globali, come la maggiore suscettibilità delle donne e le disuguaglianze

Leggi

Tra gli 8 ricercatori Unipd nella “Highly Cited Researchers 2024” anche due docenti DMM

21.11.2024

Siamo felici di condividere uno splendido traguardo per l'Università degli studi di Padova, in generale, e per il Dipartimento di Medicina Molecolare, in particolare. Tra gli 8 ricercatori Unipd nella famosa lista “Highly Cited Researchers 2024” troviamo anche due nostri docenti: Michelangelo

Leggi

Pages