Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Rubrica
  • Webmail
  • Uniweb
  • SIT
  • Planet Time

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
CLOSE
  • Didattica

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Scuole di specializzazione
    • Corsi di perfezionamento
  • Ricerca

    • Salta al menu terzamissione
    • Assegni di ricerca
    • Laboratori
    • Catalogo dei prodotti della ricerca "Padua Research Archive"
    • Borse di Ricerca
    • Carta europea e Codice di reclutamento dei ricercatori
    • Dottorati di ricerca
    • Qualità della Ricerca
    • Progetti di ricerca
  • Terza Missione

    • Salta al menu dipartimento
    • Brevetti
    • Spin-off
    • Attività conto terzi
    • Scienza e Società - il sito di Terza Missione del DMM
    • Qualità della Terza Missione
  • Dipartimento

    • Salta al menu calendarioelezioni
    • Presentazione e Mission
    • Direttore e Vicedirettore
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
    • Commissioni e Comitati Dipartimentali
    • Altri Incarichi in Organismi di Ateneo
    • Personale
    • Sedi
    • Inclusione e disabilità
    • Public Procurement
    • Modulistica
  • Calendario e lezioni

    • Salta al menu servizi
    • Orari delle lezioni
    • Calendario degli esami di profitto
    • Calendario sessioni della prova finale
    • Inizio e fine lezioni dei CdL afferenti al Dipartimento DMM
  • Servizi

    • Salta al menu amministrazionetrasparente
    • Biblioteche
    • Moodle: piattaforma e-learning
    • Eduroam
    • Syllabus
    • Posta elettronica @unipd.it
    • Prenotazione Aula Seminari - 4 Nord Vallisneri
  • Amministrazione Trasparente

    • Salta al menu international
    • Disposizioni Generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Servizi erogati
  • Corsi di laurea
    • Organizzazione
    • Corso di Laurea in Terapia Occupazionale
      • Orientamento
  • Corsi di laurea magistrale
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Master Double Degree in Medical Biotechnologies
      • Presentazione Medical Biotechnologies
      • Informazioni generali
      • Career
      • Ulm University
      • Admissions and Calls
    • Scienze Infermieristiche e Ostetriche
      • Guide per lo studente
      • Informazioni generali
      • Tirocini
      • Presentazione Scienze Infermieristiche e Ostetriche
  • Scuole di specializzazione
    • Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia
      • Rete formativa
      • Attività di ricerca
      • Ammissioni e Bandi
      • Attività Formativa
      • Presentazione
        • Obiettivi Formativi
      • Docenti della Scuola
    • Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
      • Attività Formativa
      • Attività di ricerca
      • Docenti della Scuola
      • Organi della Scuola
      • Rete formativa - MIT
      • TeamGallery
      • Presentazione
  • Corsi di perfezionamento

Skip to content

Guide per lo studente

 

   Troverai di seguito guide indispensabili per il tuo percorso di studi

     Prova LucrezIA, il nuovo Tutor Virtuale su Moodle

  Guida per la tesi

  • Guida per redazione della tesi Download

  Guida per i tirocini

  • Guida per i tirocini Download
  • Allegati alla Guida

    Download Elaborato_Facsimile.rtf Download Report_Facsimile.rtf Download Scheda valutazione del tirocinio_NEW.pdf Download Scheda di frequenza al tirocinio_NEW.pdf

  Attestazioni per studenti lavoratori

    Frequenza in aula e partecipazione agli esami

    Download AttestazioneEsami.pdf Download Attestazione Frequenza.pdf

DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE

  • Amministrazione trasparente
  • Padua Research Archive

CONTACTS

via Gabelli 63, 35121 Padova

  • dipartimento.medicinamolecolare@pec.unipd.it
  • web.medicinamolecolare@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy