Archivio news

DMM Seminars 2022 - Ilaria Dorigatti

Dal 01.12.2022 al 20.12.2022

Prof. Ilaria Dorigatti Research Laboratory laria DorigattiSenior Lecturer Imperial College, London, UK. Ilaria Dorigatti's research involves emerging infectious diseases and focuses on the development of mathematical models to characterise their epidemiology and to evaluate control strategies.  

Leggi

Valutazione del rischio di infezioni trasmesse da zecche in lavoratori esposti

23.11.2022

Il Prof. Cristiano Salata coordina uno studio osservazionale che si pone come obiettivo finale l'elaborazione di un modello di valutazione del rischio per le malattie trasmesse da zecche. Gli esiti dell'attività di ricerca, promossa dalla ULSS 1 Dolomiti e forte della collaborazione con il

Leggi

L’aiuto medico al morire è compatibile con la relazione di cura? Prospettive etiche a confronto

22.11.2022

La discussione sulla liceità morale dell’eutanasia e del suicidio assistito – insieme al dibattito sui modi di una loro eventuale regolamentazione giuridica – ha caratterizzato il campo della bioetica fin dal suo sorgere.Nel contesto italiano, tale discussione è divenuta particolarmente urgente da

Leggi

Avviso di Procedura Comparativa per per l’individuazione di n. 1 Soggetto per attività di consulenza e supporto delle Attività di Tirocinio degli studenti con disabilità motoria frequentanti il CdL in Terapia Occupazionale

Avviso di Procedura Comparativa per l’individuazione di n. 1 Soggetto al quale affidare l’attività di consulenza e supporto allo sviluppo di strumenti per l’adattamento delle Attività di Tirocinio degli studenti con disabilità motoria frequentanti il Corso Di Laurea in Terapia Occupazionale (D.M.

Leggi

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca - Resp. scientifico Prof. Enrico Lavezzo (DMM-412022)

Dal 16.11.2022 al 01.12.2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 01 assegno di tipo A per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Analisi di dati di sequenziamento ottenuti da campioni positivi al SARS-CoV-2" - Responsabile scientifico Prof. Enrico LavezzoScadenza presentazione domande: giovedì 1 dicembre

Leggi